E’ raccomandabile sottoporsi alla visita cardiologica per accertare la natura dei sintomi ed il possibile legame con i disturbi di tipo cardiaco, qualora si sia affetti da malattia cardiovascolare ovvero –senza una patologia conosciuta– si accusi dolore toracico, affanno, sincope, capogiri e palpitazioni.

La visita cardiologica è fondamentale per:
- Diagnosi e terapia della cardiopatia ischemica acuta e cronica.
- Diagnosi e terapia delle cardiomiopatie congenite e acquisite.
- Diagnosi e terapia delle aritmie.
- Diagnosi e terapia dell’ipertensione arteriosa e della cardiopatia ipertensiva.
- Diagnosi e terapia delle dislipidemie familiari e acquisite.
- Diagnosi e terapia delle valvulopatie.
- Diagnosi e terapia delle patologie aortiche prossimali
Il colloquio tra medico e Paziente si svolge in forma privata, in un ambulatorio dedicato, che garantisce un’adeguata privacy e riservatezza. Prevede:
- Raccolta anamnesi famigliare.
- Raccolta anamnesi fisiologica (abitudini di vita e fattori di rischio cardio-vascolari).
- Raccolta anamnesi patologica remota (precedenti clinici del Paziente).
- Raccolta anamnesi patologica prossima (motivo che ha indotto il Paziente al consulto cardiologico).
- Analisi di precedenti esami di laboratorio e/o strumentali portati in visione.
Dopo l'anamnesi, primo insostituibile approccio al paziente, il medico procede all'esecuzione dei seguenti esami:
- Esame obiettivo completo (auscultazione cardio-polmonare, palpazione polsi centrali e periferici, valutazione dello stato di ritenzione idrica).
- Misurazione della pressione arteriosa mediante sfigmomanometro.
- Esecuzione e refertazione di ECG a 12 derivazioni a riposo (dove richiesto).
- Esecuzione e refertazione di ecocardiogramma color Doppler a riposo (dove richiesto).
La visita si conclude, dunque, con:
- Diagnosi clinica.
- Suggerimenti su eventuale necessità di modifica delle abitudini di vita.
- Eventuale prescrizione di esami da laboratorio e/o approfondimenti diagnostici (invasivi e non).
- Eventuale prescrizione di terapia dietetica e/o farmacologica.
- Eventuale prescrizione di visita di controllo.
- Consegna del referto al Paziente.
INFO E PRENOTAZIONI
T +39 0332 463399
info@poliambulatorioesculapio.it
ORARI DI APERTURA
Lunedì - Venerdì 7:00 - 19:00
Our Timetable
Monday | Tuesday | Wednesday | Thursday | |
---|---|---|---|---|
8:00 - 10:00 | Laboratory Analysis | Consultation | Pediatric Clinic | Consultation |
10:00 - 14:00 | Laboratory Analysis | Consultation | Consultation | Laboratory Analysis |
14:00 - 15:00 | Lecture | Dentists Office | Consultation | Lunch |
15:00 - 18:00 | Consultation | Meeting | Consultaion | Laboratory Analysis |
18:00 - 24:00 | Viewing equipment | Meeting | Clinic Work | Urgent Work |